Cari pazienti, è con orgoglio e soddisfazione che finalmente possiamo presentarvi il “Progetto Statistica per una Tesi”.
Come certamente ricorderete ad Aprile dello scorso anno la nostra socia, amica Dott.ssa Chiara Faustinelli, ci chiese aiuto per poter realizzare una raccolta dati durante il Chiari World Day di Firenze che si è svolto lo scorso 13 aprile a Palazzo Vecchio.
La proposta fu accolta dal consiglio direttivo con entusiasmo e grazie ad un lavoro di gruppo si riuscì in pochissimo tempo a realizzare una scheda per la raccolta dati che è stata preparata a quattro mani da Simona Pantalone Ielmini e Chiara Faustinelli, infine supervisionata è certificata dal Dott.Giordano dell’ospedale Meyer.
La raccolta dati è durata da Aprile a Luglio, in soli tre mesi siamo riusciti a reclutare collaborando con l’associazione AI.SAC.SI.SCO allora presieduta da Cristiana Cattaruzza che è ora l’attuale Vice-presidente di AIMA-Child, grazie alla sua collaborazione siamo riusciti ad avere l’adesione di diversi pazienti di questa associazione e per questo desidero ringraziare Cristina e i pazienti che vi hanno partecipato.
Ma la raccolta delle schede non si è limitata solo a due delle tre associazioni italiane di pazienti affetti da Chiari, ma ha visto la partecipazione di altre tre associazioni internazionali due spagnole e una statunitense che ringraziamo per la partecipazione e la collaborazione
Ebbene in meno di un anno AIMA-Child in collaborazione con la Dott.ssa Chiara Faustinelli, è riuscita ad organizzare, raccogliere analizzare e presentare la più grande e nuova “STATISTICA” realizzata grazie all’aiuto diretto dei pazienti presente sul territorio italiano.
I risultati della “Statistica” sono stati presentati dalla nostra Dott.ssa: Chiara Faustinelli durante l’assemblea di AIMA-Child svoltasi lo scorso 11 gennaio.
Gli stessi risultati saranno presentati sempre da Chiara durante un evento scientifico che AIMA-Child realizzerà nei prossimi mesi.
Buona visone!